Lowther… la storia

Lowther Voight: la leggenda della qualità.

Il tipo di altoparlanti sui quali è nata la reputazione della Lowther, sono basati sull'invenzione delle unità a doppio cono da P.A.G.H. Voight. In quel periodo anche due ingenieri del suono, certi Rice e Kellog, disegnavano unità di altoparlanti a cono singolo. Tuttavia, quando venivano richiesti standard di riproduzione tra i migliori, gli esperti invariabilmente preferivano il doppio cono. Bizzarramente il deposito dei brevetti di ambedue i tipi di unità venne fatto a due settimane di distanza uno dall'altro. A  metà del 1930 i diffusori con gli altoparlanti a bobina mobile, che nel contempo videro crescere rapidamente la loro popolarità, usavano una bobina energizzata per riprodurre il campo magnetico neccessario all'unità per funzionare. Questo tipo di avvolgimento era spesso parte integrante della ciruitazione di amplificazione. Per assicurare la massima qualità alle unità da lui disegnate, Voight accoppiò questo avvolgimento ad un sistema caricato a tromba includendo una formazione "tractrix". Ambedue questi passi sono un esempio dell'approccio inventivo di Voight al progetto di un nuovo sistema di altoparlanti. Ancora prima del 1939 un certo Donald Maynard Chane unì le sue forze con quelle di Voight, in quella che oggi è chiamata R & D ( Ricerche e Sviluppo ). Chave, il cui nome sarebbe divenuto famoso nel mondo degli addetti ai lavori della riproduzione del suono, diviene responsabile per il progetto dei magneti permanenti che rimpiazzarono i vecchi avvolgimenti energizzati, fatti cioè con il metodo a cui è già stato accennato. A causa dell'origine tedesca, le attività di Voight divennero molto ristrette a quel tempo ( è il periodo della guerra ). Voight non venne coinvolto negli sforzi della guerra ma gli fu consentito di continuare le sue ricerche nella fisica del suono. Chave, dallostudio degli altoparlanti, fu invece trasferito alle ricerche scientifiche della difesa britannica. Voight, la cui intera vita fu dedicata alla ricerca, si trasferì quindi in Canada ai primi anni del 1950, pensando di avere grandi opportunità per il suo lavoro. Molta della sua restante vita è stata spesa a cercare una via per provare che il magnetismo e la gravità erano tipi di forze simili.       

Il nostro pezzo storico Lowther: sintonizzatore DT4 con alimentazione separata VVR, n° di matricola 001 !!!

Voight inoltre ebbe un contratto di lavoro con le autorità aereospaziali Americane, che durò sino al   1985, anno in cui cessò questa collaborazione. A causa della natura segreta del suo lavoro, a Chave venne successivamente impedito di avere altre attività tecniche, a dispetto dell'interesse crescente ai principi sugli altoparlanti portati avanti da Voight e da Chave. Fu a quel punto che Peter Lowther si   fece avanti. Il suo lavoro era stato sino ad allora di sviluppo commerciale e management. Il nome   Lowther è stato quindi usato da quel momento dalla nuova società, ma allora come ora la società si attenne rigorosamente ai concetti originali iniziati e sviluppati da Voight e Chave. In pratica questo  significa una alta sensibilità alle unità a gamma intera meticolosamente ingegnerizzate per l'uso in   cabinets specificamente progettati. Dove vi è più di un altoparlante Lowther nell'attuale produzione di diffusori, non vengono usati filtri cross-overs né altri modi usualmente impiegati dagli altri fabbricanti per rendere bilanciato il lavoro di due o più altoparlanti. Sin dall'inizio, Lowther si è concentrato esclusivamente per dare corpo ai propri concetti ed alle proprie capacità costruttive. Il risultato? I diffusori Lowther sono divenuti famosi al mondo per la loro qualità e performance. Nella storia della società Lowther Voight, una pietra miliare venne raggiunta quando fu introdotto il sistema ora famigliare e conosciuto come "bicor" aggiungendo un ulteriore prestigio all'immagine della compagnia. Il sistema "bicor" sfrutta bilanciate, ma opposte, colonne d'aria appropriatamente dotato di aperture che ne permettono i canali di uscita per ottenere la eliminazione di indesiderate onde stazionarie spurie le quali altrimenti diminuirebbero o cancellerebbero le vitali strutture armoniche. Dietro ogni altoparlante Lowther Voight, e dietro ogni mobile, vi è un retaggio che comprende anche la fisica del suono, i concetti originali di Voight non sono stati persi ma solo sviluppati e migliorati.